Benvenuti alla Cascina Vicentini!
Grazie per aver scelto la mia casa che condivido con gioia con voi.
La cascina è stata studiata per essere il più possibile Eco e Bio.
L’acqua con cui vi fate la doccia è riscaldata grazie ai pannelli solari sistemati in giardino; la corrente elettrica è prodotta dai pannelli fotovoltaici sul tetto: questo però non giustifica naturalmente lo spreco, per cui vi chiedo di spegnere le luci che non servono.
La ristrutturazione della cascina ha tenuto conto del risparmio energetico e dell’utilizzo di materiali biologici: abbiamo utilizzato intonaci a base di terra e calce naturale, riaperto i due pozzi esistenti per innaffiare il giardino, infine la tecnologia ci ha permesso di ottimizzare le risorse, per esempio con un confortevole riscaldamento a pavimento e una caldaia a condensazione.
Ma parliamo degli abitanti della cascina: non vivo sola, qui con me vivono due cani, sette gatti, cinque galline, due galli e cinquantamila api. Loro non hanno il permesso di entrare nei vostri spazi, ma a volte può capitare. Non esitate a chiamarmi se la cosa vi disturba.
Le colazioni che al mattino troverete sul tavolo sono cucinate da me per quanto possibile, grazie alla frutta genuina, al miele prodotto dalle api e alle uova delle mie galline. Gli altri prodotti che trovate sulla tavola – farina, latte, yougurt, biscotti – sono locali e comunque non di grande distribuzione.
Questo è il mio mondo e spero che incanti anche i miei ospiti: qui ho trovato il mio Paradiso e sono contenta di mostrarlo.
Buon soggiorno!
Un appartamento indipendente composto da salotto, sala da pranzo, cucina, 2 bagni e tre camere da letto. Si può affittare l’intero appartamento o la stanza singola con la colazione. a voi la scelta.
L’entrata
Salottino con entrata indipendente per gli ospiti e scala di accesso alle camere.
La sala da pranzo
La Sala da pranzo, ricavata dalla vecchia cantina, con parquet in legno e tavolo da pranzo di 4 mt è comodo per 12 persone per la colazione nelle giornate invernali o quando fuori il tempo è brutto o freddo.
La cucina
Una cucina completamente attrezzata è a disposizione degli ospiti per poter soggiornare più giorni senza dover per forza andare a cena fuori. L’affaccio sul giardino privato arredato con tavolo e sedie permette di cenare anche all’esterno nelle calde sere d’estate.
La Camera Gialla
Stanza Matrimoniale di 12 m ² con parquet in legno e finestra sul fronte della Cascina. Il letto doppio con testiera a cuscino, può essere diviso e diventare due letti singoli (190×80). L’arredamento della camera è composto da un comò, una scrivania, due poltroncine e una panca lunga. La camera è decorata con affreschi. Il bagno è privato, all’interno della stanza con doccia, bidèt, gabinetto e lavandino con cassetti. Saponi, phon ed asciugamani sono compresi nel servizio.
La Camera Rosa
La camera più grande, con accesso al balcone. Ideale per i lunghi soggiorni. L’arredamento è composto da un comò, una scrivania, due poltroncine, una panca lunga e un armadio a muro. Il letto è matrimoniale lungo (200×160). La camera è decorata con affreschi e dispone inoltre di un letto pouf aggiuntivo. Il bagno è privato, all’interno della stanza con doccia, bidèt, gabinetto e lavandino con cassetti. Saponi, phon ed asciugamani sono compresi nel servizio.
La Camera Azzurra
Stanza Matrimoniale di 12 m ² con parquet in legno e finestra sul retro della Cascina, affacciato sul giardino del vicino. Il letto doppio con testiera antica, può essere diviso e diventare due letti singoli (190×80). La camera è decorata con affreschi e dispone inoltre di un letto pouf aggiuntivo. L’arredamento della camera è composto da un comò, una scrivania, due poltroncine e una panca lunga. L’anti-bagno ha diversi e spaziosi ripiani dove mettere i bagagli. Il bagno è privato, all’interno della stanza con doccia, bidèt, gabinetto e lavandino con cassetti. Saponi, phon ed asciugamani sono compresi nel servizio.