


Le api e il loro mondo
Com’è fatta un’ape, come si svolge la vita nell’alveare, come si comporta quando arriva sul fiore, come si ottiene il miele? Quali sono le mansioni dell’ape esploratrice, operaia, nutrice, ventilatrice, guardiana? Come comunicano tra di loro? Attraverso i vetri dell’arnia didattica, in tutta sicurezza, potrete osservare i movimenti delle api sul telaio, riconoscendo i maschi, le api operaie e la regina.Vedrete gli attrezzi utilizzati per l’osservazione delle famiglie nell’apiario, per la raccolta del miele, e assaggeranno il miele sul pane. Il laboratorio di smielatura è accessibile per vedere i passaggi della raccolta del miele, fino all’invasettamento.
Per i più piccoli, propongo un gioco di ruolo, per comprendere il funzionamento e le gerarchie di un alveare.
Adatto a: bambini e adulti
Partecipanti (min – max): 5 – 20
Attrezzatura richiesta: Abbigliamento comodo da campagna.
Giornata Intera

Costo per le Scuole: 15 € a bambino
Costo per Famiglie: 40 € a famiglia*
Costo singolo Ospite con pranzo: 95 €
Fascia oraria: 10:00 – 17:00
l corso durerà tutto il giorno, per cui è richiesto il pranzo al sacco. Noi offriamo la merenda di benvenuto e la merenda a metà pomeriggio, con pane fatto in casa e miele.
(*) 2 adulti più da 1 a 2 bambini
Mezza Giornata

Costo per le Scuole: 8 € a bambino
Costo per Famiglie: 25 € a famiglia*
Costo singolo Ospite: 65 €
Fascia oraria: 10:00 – 13:00
Offriamo la merenda di benvenuto con pane fatto in casa e miele.
(*) 2 adulti più da 1 a 2 bambini

